
“La Piccola Bruna al Borgo” – evento di Centro Ippico Monacelle – borgo La Martella – Matera
Sabato 14 giugno 2025, a partire dalle ore 17:30, il borgo La Martella ospiterà La Piccola Bruna al Borgo, un evento pensato per far vivere ai bambini l’emozione unica della Festa della Bruna del 2 luglio, una tradizione fortemente radicata nella cultura materana e generalmente rivolta agli adulti. Di seguito i particolari.
L’Asd Centro Ippico Monacelle di matera organizza, con la collaborazione di Paola Paladino al borgo la martella, una rappresentazione della storica cavalcata e dello “strazzo” dedicata ai bambini del borgo, con il manufatto in cartapesta realizzato dall’artista montese Valentino Didio (secondo classificato al concorso per la realizzazione del carro 2025) con la collaborazione dei bambini della scuola dell’infanzia e i pony per la cavalcata messi a disposizione dall’associazione organizzatrice.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Matera, nasce con l’obiettivo di riportare il senso della festa anche nella periferia, coinvolgendo le nuove generazioni in un momento di partecipazione, identità e memoria collettiva.
Durante l’evento, i bambini della scuola dell’infanzia accompagneranno un carro in miniatura, realizzato secondo le stesse secolari metodologie del carro “ufficiale” dal secondo classificato tra i bozzetti del Carro Trionfale di Maria SS della Bruna, l’artista Valentino Didio, lungo le vie del borgo, vestendo i vestiti tipici della cavalcata realizzati, come da tradizione, dalle famiglie, i sella a dei pony messi a disposizione dall’ ASD “Centro Ippico Monacelle” di Matera, organizzatrice dell’evento. Sul Carro, scortato dalla mini-cavalcata, sarà trasportata una madonnina in cartapesta
che verrà successivamente donata alla chiesa locale. Il progetto è ideato e organizzato da Dino Chiefa, auriga del Carro Trionfale del 2 Luglio, con il supporto di Paola Paladino, e nasce dal desiderio profondo di trasmettere alle nuove generazioni l’autenticità e la bellezza di una tradizione che unisce la comunità e rafforza il legame con il territorio
“Con La piccola Bruna al Borgo vogliamo far vivere anche ai più piccoli la magia del 2 Luglio. Sarà realizzato un piccolo carro, che verrà distrutto proprio come vuole la tradizione. Riportare questo evento a La Martella, luogo a cui sono profondamente legato, è per me motivo di grande orgoglio: un gesto dedicato alla comunità e alle
nuove generazioni”, afferma Dino Chiefa, auriga del Carro trionfale del 2 luglio e organizzatore dell’iniziativa, “nata dal desiderio di offrire ai bambini un momento autentico di festa e partecipazione”
.
“Ringrazio Dino per avermi coinvolto nell’organizzazione di questo momento storico per il nostro Borgo. E’ stato bellissimo coinvolgere i bambini della sezione locale della nostra scuola dell’infanzia nella realizzazione del carro in cartapesta, scegliendo gli stessi bambini come protagonisti attivi della cavalcata, che ricalcherà in tutto e per
tutto quella del 2 Luglio, grazie alla disponibilità e sensibilità di Dino che si è fatto carico di fornire gli animali che i nostri figli cavalcheranno” afferma Paola Paladino, abitante del Borgo e co-organizzatrice dell’evento, “rendendo, attraverso la realizzazione dei costumi della cavalcata, anche le famiglie pienamente partecipi di questo momento che mira a far vivere ai più piccoli l’atmosfera più vera della nostra