La casa si cura – convegno per campagna informativa di Adiconsum e Prosiel su uso efficiente impianto elettrico domestico – Sala Ratzinger Parrocchia Sant’Agnese – Matera

La casa si cura – convegno per campagna informativa di Adiconsum e Prosiel su uso efficiente impianto elettrico domestico – Sala Ratzinger Parrocchia Sant’Agnese – Matera

Giovedì 22 giugno 2023 alle ore 16 nella Sala Ratzinger della Parrocchia Sant’Agnese a Matera è in programma il convegno per  la campagna di sensibilizzazione “La casa si cura” promossa dall’Adiconsum  e dall’Associazione senza scopo di lucro Prosiel che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i consumatori sulla corretta manutenzione dell’impianto elettrico, onde evitare incidenti domestici e risparmiare sulla bolletta elettrica.

Sono previsti gli interventi di Tiziana D’oppido, Assessore alla Cultura, Turismo e Cinema, Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Unesco del Comune di Matera, Angelo Maragno e Walter Scaletta MDF Verifiche s.a.s, Mario Vergari, Direttore Ufficio Studi e Sostenibilità di Adiconsum e Roberto Martino, Vice Presidente Prosiel. I lavori coordinati da Marina Festa, Presidente Provinciale Adiconsum, saranno conclusi con l’intervento di Vincenzo Telesca, Presidente Regionale Adiconsum e di Pino Bollettino, Segretario della Cisl Materana.

L’iniziativa vuole essere una risposta forte all’emergenza fotografata dall’ultimo report Istat per cui quasi 700.000 persone, ovvero 1’1,13% della popolazione italiana, hanno subito lesioni da elettricità in casa.

A tutt’oggi sono più di 10 milioni le abitazioni italiane che non state sottoposte ad interventi di manutenzione dell’impianto elettrico, mentre nel 42% dei casi le abitazioni risultano sprovviste della dichiarazione di conformità che dovrebbe essere rilasciata in seguito ad interventi che modificano la struttura degli impianti elettrici. Risultato: 12 milioni di case italiane presentano rischi per la sicurezza delle persone.

 

 

 

Data

Giu 22 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.