Italian Green Road Award 2022 – Oscar Italiano del Cicloturismo – pedalata nel Materano con Ministro del Turismo Massimo Garavaglia – cerimonia di premiazione delle “ciclovie verdi Oscar 2022” con Ludovica Casellati e Peppone Calabrese e spettacolo teatrale sulla bicicletta “ZazzarazzaZ, pedalando e cantando nella storia” con Marino Bartoletti – piazza San Francesco d’Assisi – Matera

Italian Green Road Award 2022 – Oscar Italiano del Cicloturismo – pedalata nel Materano con Ministro del Turismo Massimo Garavaglia – cerimonia di premiazione delle “ciclovie verdi Oscar 2022” con Ludovica Casellati e Peppone Calabrese e spettacolo teatrale sulla bicicletta “ZazzarazzaZ, pedalando e cantando nella storia” con Marino Bartoletti – piazza San Francesco d’Assisi – Matera

Sabato 4 giugno è in programma la giornata finale dell’evento conclusivo dell’Italian Green Road Award 2022 che culminerà con la proclamazione dei vincitori della settima edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo,

Comincia il countdown in vista dell’evento conclusivo dell’Italian Green Road Award 2022 – a Matera nei giorni 3 e 4 giugno – che culminerà con la proclamazione dei vincitori della settima edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle “vie verdi” di quelle regioni che si sono distinte nell’attenzione al turismo su due ruote e che hanno saputo completare i percorsi ciclabili con servizi idonei allo sviluppo del turismo lento. Matera è stata scelta come teatro dell’evento in quanto la Basilicata è stata vincitrice, lo scorso anno, della menzione speciale di Legambiente per la ciclovia Da Matera alle Dolomiti Lucane e grazie soprattutto all’entusiasmo dimostrato da Regione Basilicata e APT Regione Basilicata così come della Provincia e del Comune di Matera nell’ospitare la cerimonia finale dell’Italian Green Road Award 2022, convinti che il cicloturismo contribuisca ad attrarre visitatori in modo sostenibile e a valorizzare i territori arricchendoli con un indotto di qualità…

Per due giorni Matera sarà, dunque, la capitale del cicloturismo, dando visibilità al territorio e coinvolgendo abitanti e operatori.

Sabato 4 giugno, al mattino, per i giornalisti ospiti e i membri della giuria è prevista una pedalata attraverso alcune delle località più suggestive del materano. Sarà presente anche il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che mantiene così la promessa di scoprire la Basilicata in bici, fatta in occasione del lancio dell’iniziativa lo scorso aprile, alla Bit di Milano. In quell’occasione il Ministro Garavaglia aveva sottolineato che “L’Italia ha tutte le possibilità di raddoppiare il fatturato indotto dal cicloturismo, ora a oltre 5 mld di euro, e avvicinarsi al fatturato dei paesi europei. Tutto è già pronto per ricevere i cicloturisti: abbiamo i percorsi, le strutture ricettive e le migliori attrazioni culturali e naturali. Ora si tratta di pianificare gli interventi e di organizzare l’offerta, mettendo insieme tutto ciò che può essere utile al cicloturista, italiano e straniero”.

Nella serata di sabato 4 giugno è invece prevista la cerimonia di premiazione delle “ciclovie verdi Oscar 2022” in piazza San Francesco: al microfono delle presentazioni Ludovica Casellati, ideatrice dell’Oscar del Cicloturismo, e Peppone Calabrese di Rai Linea Verde, quest’anno mattatore nella “sua” regione. Stella della serata sarà Marino Bartoletti, che presenterà il suo spettacolo teatrale sulla bicicletta “ZazzarazzaZ, pedalando e cantando nella storia”, che lo vede come protagonista, attore, narratore, assieme al Duo Idea per l’accompagnamento musicale e non solo.

L’edizione 2022 di Italian Green Road Award vede Banca Ifis in qualità di Partner ufficiale, Istituto per il Credito Sportivo e Legambiente quali sponsor e partner istituzionali, la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane e gode del supporto della Regione Basilicata e della Città di Matera.

Italian Green Road Award 2022

Lo scorso 15 maggio si sono chiuse le candidatire per l’Oscar del Cicloturismo 2022: ogni regione ha potuto candidare fino a un massimo di due vie  verdi: per “green road” si intende una strada riservata esclusivamente a mezzi non motorizzati, oppure una strada bianca con poco traffico o una strada secondaria a bassa percorrenza. Il premio prende in considerazione percorsi identificati con nome e segnaletica, studiati per consentire ai ciclisti di percorrerli in sicurezza. Grande impulso alle green road è arrivato dalle ferrovie dismesse così come dagli argini dei fiumi e dei corsi d’acqua, inclusi i canali di irrigazione, oggi riconvertiti in strade ciclabili.

Il 1°, 2° e 3° premio si assegnano alle green road che avranno dimostrato di possedere criteri di eccellenza e il più alto punteggio secondo i vari parametri in esame, inclusi progettazione, costruzione, promozione, attrezzature, segnaletica, servizi green e altro.

Sono previsti altri riconoscimenti come il Premio Stampa e la menzione speciale di Legambiente.

Data

Giu 04 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.