Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – vigilia – centro storico di Matera, Basilica Cattedrale, Comune di Matera e piazzale Carro trionfale – Matera

Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – vigilia – centro storico di Matera, Basilica Cattedrale, Comune di Matera e piazzale Carro trionfale – Matera

Sabato 1 luglio 2023 – eventi religiosi e collaterali per i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna a Matera.

ORE 8.30 – 20.00

Giro per le vie cittadine del “Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano” (BA)

PIAZZA GIOVANNI XXIII CHIESA SAN PIO X

ORE 8.30

Raduno dei Cavalieridi Maria SS. della Bruna

PIAZZA SAN FRANCESCO D’ASSISI

ORE 8.45

Corteo da piazza San Francesco d’Assisi fino alla Casa Municipale

ORE 9.30

Incontro del Comitato Esecutivo dell’Associazione Maria SS. della Bruna con le Autorità Civili e Militari econ i Sindaci dei Comuni dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina

ORE 9.45

Corteo del Comitato e delle Autorità dalla Casa Municipale a piazza Vittorio Veneto, seguiti da un drappello di Cavalieri

Onore ai Caduti con deposizione della Corona di alloro del Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, del Sindaco e del Presidente della Provincia

ORE 10.30

Corteo del Comitato Esecutivo e delle Autorità da piazza Vittorio Veneto a piazza Duomo

ORE 10.30

Sfilata dei Cavalieri di
Maria SS. della Bruna da piazza Giovanni XXIII a piazza Sedile con il seguente percorso:
via Parini, via Alessandro Manzoni,
via Nazionale, via Annunziatella,
via XX Settembre, via Lucana,
via Domenico Ridola,
via San Francesco d’Assisi,
sosta in piazza Sedile (sede Associazione Cavalieri di Maria SS. della Bruna)

BASILICA CATTEDRALE

ORE 11.00

Incontro del Comitato Esecutivo dell’Associazione Maria SS. della Bruna e delle Autorità civili e militari con
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo Offerta floreale alla Santa Patrona dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina da parte del Sindaco di Matera

ORE 12.30

Corteo del Comitato Esecutivo e delle Autorità da piazza Duomo alla Casa Municipale

ORE 12.45

Sfilata dei Cavalieri diMaria SS. della Bruna da piazza Sedile a piazza Giovanni XXIII con il

seguente percorso:
piazza Sedile, via San Francesco d’Assisi, via del Corso, piazza Vittorio Veneto, via XX Settembre, via Annunziatella, via Nazionale, via Manzoni, via Parini, piazza Giovanni XXIII

CASA MUNICIPALE PIAZZALE ANTISTANTE

ORE 13.15

Spettacolo pirotecnico (batterie) della ditta Pirotecnica Colangelo Fireworks Avigliano (PZ)

PIAZZA SAN FRANCESCO D’ASSISI

ORE 18.15

Giornata delle Famiglie2
Accoglienza della Sacra Immagine di Gesù Bambino con i bambini accompagnati dalle famiglie,
momento di preghiera e corteo festante verso la Basilica Cattedrale

BASILICA CATTEDRALE

ORE 18.15

Recita Santo Rosario

ORE 19.00

Celebrazione Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, animata dal coro di voci bianche
Parrocchie: Cattedrale, San Giovanni Battista.
Gruppi e Movimenti:Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Ente Nazionale Sordomuti

Atto di affidamento delle famiglie alla Madonna della Bruna

La Cattedrale resta aperta tutta la notte

PIAZZETTA DEL CARRO TRIONFALE (RIONE PICCIANELLO)

ORE 20.00

“Storia di donne”
Presentazione del libro “Femminucce – donne che cambiano le regole” di Federica Fabrizio “Federippi” promosso da Associazione Maria SS. della Bruna in collaborazione con Cloè Estetica-SPA-Pilates

PIAZZA VITTORIO VENETO

ORE 20.30 – 24.00

Cassa armonica – Servizio d’Orchestra

“Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano” (BA)
dirige Gaetano Cellamara

 

Data

Lug 01 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.