
Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – Processione da piazza San Francesco d’Assisi in Cattedrale con la Sacra Immagine di Maria Santissima della Bruna e Intronizzazione della Sacra Immagine di Maria Santissima della Bruna nella Cattedrale – Presentazione Carro Trionfale con show sceno-illuminotecnico organizzato e offerto da Carlo Iuorno nella fabbrica del Carro, benedizione Carro trionfale e Spettacolo pirotecnico della ditta Pirotecnica Colangelo Fireworks di Avigliano nello spazio antistante la fabbrica del Carro nel quartiere Piccianello – Matera
Domenica 23 giugno 2024 si svolgono i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna. Di seguito il programma.
Piazza San Francesco d’Assisi
Ore 17,00
Giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico “Città di Matera”.
Ore 18.00
Recita Santo Rosario
Ore 18.30
Celebrazione Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico
Parrocchie: San Giuseppe Artigiano
Gruppi e movimenti:
Associazione Maria SS. della Bruna, Confraternita I Pastori della Bruna, Associazione Cavalieri di Maria SS. della Bruna, Angeli del Carro, Pastori dell’Anima, Staff Auriga, Unitalsi, Cavalieri del Santo Sepolcro
Al termine della celebrazione Atto di Affidamento alla Madonna della Bruna dell’Associazione Maria SS. della Bruna, della Confraternita I Pastori della Bruna, dell’Associazione Cavalieri di Maria SS. della Bruna, degli Angeli del Carro, dei Pastori dell’Anima, dello Staff Auriga
Ore 19.30
Processione, da piazza San Francesco d’Assisi in Basilica Cattedrale, con la Sacra Immagine di Maria SS. della Bruna , presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, accompagnata dal Capitolo Cattedrale e dal Concerto Bandistico “Città di Matera”.
Intronizzazione della Sacra Immagine di Maria SS. della Bruna nella Basilica Cattedrale.
Piazzetta del Carro Trionfale
(Rione Piccianello)
Ore 21.00
Presentazione del Carro Trionfale con Show sceno-illuminotecnico organizzato e offerto da Carlo Iuorno (lighting designer)
Ore 21.30
Benedizione del Carro Trionfale
realizzato dall’artista
Francesca Cascione
impartita da
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo
Ore 22.30
Spettacolo pirotecnico della ditta Pirotecnica Colangelo Fireworks di Avigliano (PZ)