Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – Accoglienza della Sacra Immagine di Gesù Bambino e momento di preghiera nel Centro Geriatrico Matera – Santa Messa in Cattedrale – Raduno e sfilata dei Cavalieri di Maria Santissima della Bruna –  “Storia di donne – Nutrire la speranza: affrontare le malattie alimentari con consapevolezza ed attenzione” nella piazzetta del Carro trionfale al quartiere Piccianello – Accensione delle luminarie con spettacolo di luci a ritmo di musica della premiata ditta “Blasi Group” di Grottolella in piazza Vittorio Veneto – Matera

Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – Accoglienza della Sacra Immagine di Gesù Bambino e momento di preghiera nel Centro Geriatrico Matera – Santa Messa in Cattedrale – Raduno e sfilata dei Cavalieri di Maria Santissima della Bruna –  “Storia di donne – Nutrire la speranza: affrontare le malattie alimentari con consapevolezza ed attenzione” nella piazzetta del Carro trionfale al quartiere Piccianello – Accensione delle luminarie con spettacolo di luci a ritmo di musica della premiata ditta “Blasi Group” di Grottolella in piazza Vittorio Veneto – Matera

Sabato 29 giugno 2024 si svolgono i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna. Di seguito il programma.

Centro Geriatrico Matera
via E. Ferrari
(z.i. La Martella)
Ore 10.00
Accoglienza della Sacra Immagine di Gesù Bambino e momento di preghiera.

Piazza Giovanni XXIII Chiesa San Pio X
Ore 17.00
Raduno dei Cavalieri di Maria SS. della Bruna

Basilica Cattedrale
Ore 18.30
Recita Santo Rosario

Ore 19.00
Celebrazione Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo-Vescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
Parrocchie: Maria Madre della Chiesa, San Rocco, Maria SS. Annunziata in Picciano
Gruppi e Movimenti: Caritas, Gruppi di Preghiera San Pio da Pietralcina, Confraternita di Gesù Flagellato e Maria SS. Annunziata

Ore 22.15
Buonanotte a Maria.

Ore 19.30
Sfilata dei Cavalieri di Maria SS. della Bruna

Percorso: Piazza Giovanni XXIII, via Parini, via Manzoni, via Nazionale, via Annunziatella, via XX Settembre, via Lucana, via Roma, via XX Settembre, via Annunziatella, via Nazionale, via Manzoni, via Parini, piazza Giovanni XXIII

Piazzetta del Carro Trionfale
(Rione Piccianello)
Ore 19.00
“Storia di donne – Nutrire la aperanza: affrontare le malattie alimentari con consapevolezza ed attenzione” A seguire Il potere delle donne – Donne Imprenditrici Condividono le loro Storie di Successo e Ispirazione promosso da Associazione Maria SS. della Bruna in collaborazione con Cloè Estetica-SPA-Pilates

Piazza Vittorio Veneto
Ore 21.00
Accensione delle luminarie Spettacolo di luci a ritmo di musica, della premiata ditta “Blasi Group” Grottolella (AV)

In occasione dell’accensione delle luminarie, la “Miky&RoArtevents” propone, per le vie del centro storico, la seconda edizione di “Luminarie in movimento”: una suggestiva parata di artisti e trampolieri luminosi, per condurre il pubblico in un emozionante viaggio di luci

Le luminarie del centro storico saranno accese quotidianamente dalle ore 21.00 alle ore 00.30 dal 29 Giugno all’8 Luglio

Ore 21.30
Cassa Armonica
Concerto musicale dell’Istituto comprensivo “G. Minozzi – N. Festa” diretto dal prof. Raffaele Esposto organizzato da Istituto Comprensivo “G. Minozzi – N. Festa”

 

Data

Giu 29 2024
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.