Lunedì 21 novembre 2022 dalle ore 10,30 al Teatro Comunale Guerrieri di Matera l’Orchestra Sinfonica di Matera sarà protagonista dello spettacolo con il musicattore Luigi Maio che interpreterà “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev.
Il segreto della fiaba in musica di Prokofiev è senza dubbio educare al potere allusivo della musica, capace di creare perfette corrispondenze tra suoni e immagini, il concerto sarà introdotto dalla Sinfonia dei Giocattoli di Edmund Angerer, per l’occasione l’Orchestra Sinfonica di Matera sarà diretta da Pablo Varela. Le scuole che hanno aderito all’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Matera saranno al Cine Teatro Guerrieri di Matera: la G. Pascoli” – Scuola Secondaria di I Grado e Scuola Primaria “A. Moro” e Lucrezio, I. C. ex S. M. “Torraca” – Scuola Primaria “G. Marconi”, I. C. “Minozzi – Festa” – Scuola Primaria, I. C. “Santomasi – Scacchi” – Scuola Secondaria di I Grado e I. C. “S. G. Bosco – Benedetto XIII” – Scuola Primaria, di Gravina in Puglia e al Cineteatro Andrisani di Montescaglioso la I.C. Palazzo Salinari di Montescaglioso, Isabella Morra di Colobraro, Valsinni, Rotondella e San Giorgio Lucano, L. Milani di Policoro e il Luigi Settembrini di Nova Siri.
La Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera, nuova realtà musicale della Regione Basilicata, è stata riconosciuta il 29 luglio 2022 tra le nuove 10 orchestre nazionali candidate a diventare Ico, finanziata dal Ministero della Cultura (Fondo Unico dello Spettacolo), Comune di Matera, Provincia di Matera, Regione Basilicata e Conservatorio Duni di Matera.