Convegno “L’Università Cattolica del Sacro Cuore: cento anni al servizio delle Chiese locali e per lo sviluppo del Paese” – Auditorium dell’Immacolata – Ostello Parco del Seminario – Potenza

Convegno “L’Università Cattolica del Sacro Cuore: cento anni al servizio delle Chiese locali e per lo sviluppo del Paese” – Auditorium dell’Immacolata – Ostello Parco del Seminario – Potenza

Venerdì 9 dicembre 2022 alle 16.00, nell’Auditorium dell’Immacolata, nell’Ostello Parco del Seminario di Potenza è in programma la prima sessione del convegno “L’Università Cattolica del Sacro Cuore: cento anni al servizio delle Chiese locali e per lo sviluppo del Paese”. Il convegno ha il patrocinio della Conferenza episcopale della Basilicata, dell’Istituto teologico di Basilicata, dell’Associazione per la storia sociale del Mezzogiorno e dell’area mediterranea e del Centro “Carlo Levi” di Matera.

In occasione del centenario di fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (8 dicembre 1921), l’Istituto “Giuseppe Toniolo”, in collaborazione con l’Università Cattolica, ha promosso una ricerca nazionale in alcune regioni italiane volta ad approfondire, anche sul piano storico, il legame avuto, fin dall’inizio, dall’Ateneo del Sacro Cuore con le Chiese locali italiane. Nel convegno verranno comunicati i risultati della ricerca.

Potenza  , con un intervento di Giuseppe Lupo, docente ordinario di Letteratura italiana della Cattolica, dopo i saluti portati dall’arcivescovo metropolita monsignor Salvatore Ligorio. Seguiranno gli interventi di Valeria Verrastro e Donato Verrastro, dell’Università della Basilicata, rispettivamente su “Il sostegno delle Diocesi di Potenza e Marsico all’Università Cattolica: le iniziative dei vescovi e del laicato” e su “L’Università Cattolica e i corsi per le professioni sanitarie in Basilicata. Tracce per un primo profilo storico”. In margine alla sessione potentina del convegno, verranno presentate anche la mostra “Armida Barelli – Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, curata dall’Istituto “Giuseppe Toniolo” e un’esposizione di documenti dell’Archivio storico dell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, a cura di Valeria Verrastro e Michela Ginnetti.

La sessione potentina sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Azione Cattolica della Diocesi di Potenza “AC Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo”.

Data

Dic 09 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.