“Città territori verdi e comunità energetiche. La Basilicata terra di innovazione” – talk di Cna e Wise Land Lab – Fondazione Le Monacelle – Matera

“Città territori verdi e comunità energetiche. La Basilicata terra di innovazione” – talk di Cna e Wise Land Lab – Fondazione Le Monacelle – Matera

Giovedì 15 settembre 2022 alle ore 17.30 presso la Fondazione Le Monacelle in via Riscatto a Matera è in programma il talk di di Cna e Wise Land Lab sul tema “Città territori verdi e comunità energetiche. La Basilicata terra di Innovazione”. Di seguito i particolari.

L’emergenza climatica, la crisi energetica, l’avvio di progetti e azioni per lo sviluppo sostenibile di territorie città attraverso il coinvolgimento di comunità e imprese pone  con coraggio la sfida per   aprire  un confronto con nuove  visioni e nuove  esperienze italiane ed estere. La Basilicata vuole essere protagonista e svolgere una azione culturale, di diffusione di nuove pratiche che portano innovazione tecnologica insieme al recupero delle tradizioni locali.

La cura del paesaggio, la manutenzione dell’esistente, interventi di salvaguardia dell’ecosistema, per città e territori verdi, con regolamenti appropriati e azioni pubbliche conseguenti.

Terrazze verdi, verde verticale, rimboschimento delle aree verdi pubbliche e private, attrezzature dedicate alla rigenerazione di ambienti di vita per un ecosistema ecosostenibile e innovativo questi gli Obiettivi.

Per queste finalità la CNA Basilicata ha avviato un accordo con Wise Land Labper favorire la promozione di una cultura che sensibilizzi e orienti verso l’utilizzazione di tecnologie e competenze che portino verso  una nuova gestione del verde  negli spazi e luoghi pubblici e privati

Questa consapevolezza richiede la formazione di competenze adeguate e uno stretto coordinamento con le azioni che le politiche pubbliche possono mettere in campo.

La Regione Basilicata deve raccogliere la sfida insieme agli enti locali e alle imprese e orientare le politiche pubbliche in coerenza con questi temi e con le opportunità oggi disponibili attraverso i fondi strutturali 2021 /2027, FSC – il Fondo Sviluppo e Coesione -, il PNRR.

L’incontro intende avviare un confronto per individuare strumenti concreti per intervenire con azioni coerenti che abbiano obiettivi condivisi e attuabili.

Intervengono

Matteo Buono Presidente Cna Matera

Salvatore Latronico  Assessore all’Ambiente Regione Basilicata

Michele Lastilla Presidente di Wise Land LabBari Matera

Donato Sperduto  Presidente del Parco del Vulture /Rete antenna PON Puglia in Innovazione e Ricerca

Giuseppe Pirlo     Presidente del Centro della Sostenibilità e delegato alla Terza Missione della Università degli Studi Aldo Moro  di Bari

MeggieAbecasis  Vice Presidente Vertical Field- Tel Aviv Israele

Antonio Gelormini   Giornalista Affari Italiani

Michele Lamacchia  Presidente Ente Parco della Murgia materana

Conduce:  Leonardo Montemurro  Presidente CNA Basilicata

Data

Set 15 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.