
Blues in Town Festival 2022 – villa comunale – Policoro
Giovedì 1 settembre 2022 nella Villa comunale di Policoro è in programma la seconda giornata del Blues in Town Basilicata International Festival. Di seguito i particolari.
Dopo due anni di fermo, dovuto all’emergenza pandemica, l’associazione culturale “La Mela di Odessa” ha messo in campo con la consueta passione e professionalità un festival ricco di novità, a cominciare dalla location.
Il Blues in Town continua, infatti, la sua sperimentazione. Per quest’anno la veste del festival internazionale di musica diventa green, utilizzando gli spazi della bellissima villa comunale che diventa villaggio d’arte e musica. Vetrina per grandi artisti del panorama nazionale e internazionale ma, da anni, anche scuola di musica a cielo aperto, grazie all’introduzione pomeridiana di seminari musicali gratuiti offerti in collaborazione con l’Associazione musicale “Alessandro Vessella” ed esposizione d’arte con mostre e installazioni a tema.
“C’è grande fermento e grande voglia di ritornare a riempire di musica e colore la nostra città. Veniamo fuori da due anni difficili che hanno messo a dura prova l’intero settore artistico e musicale e privato il pubblico di concerti e spettacoli, in sintesi di cultura. Per questo, oggi,- dice Cristian Miccoli, Direttore della produzionedel Blues in Town – la soddisfazione e l’orgoglio sono così forti e per questo sono davvero molto grato a quanti, a vario titolo – dall’amministrazione comunale ai preziosissimi sponsor – hanno collaborato alla realizzazione di un festival che sono certo piacerà al nostro pubblico per la qualità e per la diversità di un prodotto che è ormai riconosciuto e apprezzato in tutta Italia”.
Mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre spazio alle jam session, alle esibizioni libere di chiunque voglia suonare sul palchetto dedicato all’occasione.
A fare da cornice ai live serali, nel Blues in Town 2022, tantissimi eventi nell’evento che danno vita dal pomeriggio ad un’atmosfera magica tra arte e musica.
Tutti i pomeriggi dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in programma i seminari musicali gratuiti, esperienza di formazione diventata ormai grande eccellenza della kermesse. Sei i percorsi di apprendimenti previsti: Fiati (Tromba – Sax – Clarinetto – Trombone), Basso, Chitarra, Armonica, Batteria e Canto. Considerati veri momenti di aggregazione per avvicinare giovani e non al mondo della musica o di perfezionare il proprio stile e la propria tecnica. Diretti e coordinati dal maestro Francesco Marsigliese, sono aperti a tutti, costruiti e realizzati sia per principianti sia per musicisti con esperienza, regaleranno ai ragazzi la possibilità di esibirsi aprendo il concerto di SvenHammond.
In programma anche per questa edizione il concorso fotografico “Uno scatto di blues”che intende promuovere la produzione e l’espressione culturale tra gli spettatori dell’evento e ricostruire il racconto della manifestazione grazie alla creatività e ai diversi punti di vista di spettatoriappassionati di fotografia, semplici amatori nonché di professionisti. (In mostra già molti lavori dei concorsi degli anni precedenti).
In mostra anche i fumetti relativi alle edizioni del festival disegnati dall’artista DomingaTammone per “Fumetto blues”e spazio al book crossing del “Leggi Mela”.
Novità assoluta sarà il “Baby Blues”, un programma di laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni che prevedono attività ludiche, creative e musicali e occuperanno l’area giochi della villa comunale dalle ore 21.00 a mezzanotte.
Grande spazio all’arte con il “Blues in Art”, quattro artisti contemporanei (Pasquale Chiurazzi, Giulio Orioli, Nino Orioli e Annamaria Panarace) prenderanno spunto dalle sonorità blues per dare vita a installazioni che diventano la misura estetica di un’armonia che oltrepassa i confini della musica.
Tutto pronto, dunque, per dare il via a un gigantesco e pittoresco villaggio blues.
Per info e iscrizioni: www.bluesintown.ite canali social dell’evento.
PROGRAMMA BLUES IN TOWN FESTIVAL 2022
1 SETTEMBRE
ore 17:00 Seminari musicali
ore 17:00 Fumetto Blues
ore 17:00 Blues in Art
ore 17:00 Concorso fotografico “Uno Scatto di Blues”
ore 17:00 Mostra Fotografica “Uno Scatto di Blues”
ore21:00 Jam Session
ore 21:00 Baby Blues