Amabili Confini – incontro con la scrittrice Ilaria Gaspari – piazzetta Unimed – Serra Rifusa – Matera

Amabili Confini – incontro con la scrittrice Ilaria Gaspari – piazzetta Unimed – Serra Rifusa – Matera

Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18,30 nella piazzetta ex Unimed al rione Serra Rifusa a Matera è in programma l’appuntamento con la scrittrice Ilaria Gaspari per la decima edizione a Matera della rassegna Amabili Confini. Di seguito i particolari.

L’emozionante viaggio letterario di Amabili Confini continua tra i quartieri e il centro storico di Matera. Il percorso itinerante della rassegna di cultura partecipata prosegue, seminando bellezza e suscitando nella comunità condivisione e partecipazione attiva.
Giovedì 5 giugno, alle 18:30, il rione Serra Rifusa ospiterà nel piazzale ex Unimed, la filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari, autrice de “La reputazione” (Guanda, 2024). In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella sala della parrocchia Maria Madre della Chiesa. L’incontro, introdotto da Francesco Moro, sarà dedicato ai pensieri dei migranti del centro per famiglie di Ferrandina e degli ospiti del Brancaccio. Saranno inoltre annunciati e letti i racconti scelti tra quelli pervenuti dalla macroarea E (Spine Bianche, Piccianello, Serra Venerdì) e i testi vincitori del concorso “I colori dell’immaginazione”, per la categoria “Blu” (fantasy, avventura).
Nella seconda parte dell’incontro Ilaria Gaspari parlerà del suo romanzo “La reputazione”, ambientato nella Roma degli anni ’80 e ispirato ad un fatto realmente accaduto, attraverso cui indaga sul rapporto tra apparenza e identità, sul peso della maldicenza e sulla difficile conquista della maturità. Dialogheranno con l’autrice Antonella Demma (docente) e Massimo Bianco (Book Club di Matera).
Ilaria Gaspari è nata a Milano, ha studiato Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all’università ¬Paris I Panthéon-Sorbonne. Nel 2015 è uscito per Voland il suo primo libro, Etica dell’acquario, a cui è seguito per Sonzogno Ragioni e sentimenti. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità, Vita segreta delle emozioni e Cenerentole e sorellastre. Collabora con diverse testate giornalistiche, realizza podcast, ha una trasmissione su Radio 3 e tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden. Vive tra Roma e Parigi.

La reputazione, sinossi. Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno a gonfie vele grazie al fiuto della proprietaria, Marie-France. Il suo entusiasmo contagia l’indecifrabile socio Giosuè e le tre ragazze che lavorano per lei, ansiose di conquistarsi libertà e indipendenza. Tra loro Barbara, eterna laureanda in filosofia, pronta a lasciare che Marie-France le insegni a vivere. Imparerà da lei che la moda è tutt’altro che una faccenda frivola: è un rito, un gergo, un sogno, un segreto… Tutto procede per il meglio, finché Marie-France non ha un’idea che si rivelerà catastrofica: aprire una linea per adolescenti. Giorno dopo giorno, la superficie della serenità apparente comincia a incrinarsi. Compaiono strani messaggi in codice, minacce, e intorno alla boutique si diffonde una calunnia infamante che non risparmia nessuno. Una ragazzina scompare: c’è una relazione con quel che si dice in giro?

La rassegna proseguirà l’11 giugno con Silvia Ballestra e il 12 con Luca Mercadante, per concludersi con due date fuori programma: il 19 giugno con Alessandro Piperno e il 28 agosto con Laura Imai Messina, entrambi ospiti di Amabili Confini Off. Il programma completo è online sul sito web di Amabili Confini, mentre le registrazioni delle dirette saranno disponibili sulle pagine facebook e instagram dell’associazione e sul canale youtube.

Data

Giu 05 2025
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.