
Agriworld Expo 2025 – Campus Unibas – Matera
Giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10 al Campus Unibas di Matera è in programma Agriworld Expo 2025, promosso dalla Rete di Imprese Basilicata in Guscio.
L’evento è stato presentato nella sede del Dipartimento DAFE dell’Università della Basilicata a Potenza.
Ad aprire i lavori è stato Donato Lisanti, presidente della rete e ideatore di Agriworld, che ha illustrato la visione strategica dell’hub, pensato per connettere imprese, istituzioni e università nel segno dell’innovazione e della sostenibilità. “Agriworld – ha dichiarato – nasce per dare voce ai territori e creare un ecosistema virtuoso attorno al mondo rurale. L’edizione 2025 si articolerà in tre format complementari – Talk, On Tour ed Expo – che offriranno momenti di confronto, divulgazione e formazione con un approccio dinamico e inclusivo”.
Handmade Basilicata crafts
È quindi intervenuta Elena Esposito, prorettrice dell’Università della Basilicata con delega alla comunicazione, che ha evidenziato il ruolo attivo dell’ateneo nella promozione di un’agricoltura sostenibile. “Siamo orgogliosi – ha affermato – di ospitare il Convegno nazionale ‘Ricerca e Innovazione: per un futuro sostenibile’, che rappresenta il cuore scientifico della manifestazione. Le quattro sessioni tematiche affrontano i nodi centrali dello sviluppo agricolo – carbon farming, biodiversità, filiere sostenibili ed energia – e mettono in dialogo ricerca, impresa e giovani”.
A chiudere gli interventi, Roberto Angrisani, direttore tecnico di Nutriplant Srl, ha sottolineato il valore delle biotecnologie per la trasformazione del settore agricolo: “La partecipazione di Nutriplant ad Agriworld – ha spiegato – testimonia l’impegno delle imprese nell’adozione di soluzioni innovative, basate sulla sostenibilità e sulla collaborazione con enti di ricerca e mondo accademico. Solo attraverso sinergie concrete possiamo affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e garantire competitività alle aziende agricole”.
Agriworld Expo 2025 si conferma così un punto di riferimento per l’agricoltura del futuro, capace di mettere in rete competenze, idee e soluzioni nell’ottica della resilienza e dell’innovazione.
Programma
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025
h. 10:00 – 11:30
Convegno Nazionale “Ricerca e Innovazione: per un futuro sostenibile” – Prima Sessione: “Emergenza climatica: carbon farming”
h. 11:40 – 13:00
Conferenza “Giovani e agricoltura: resilienza e innovazione per un futuro sostenibile”
h. 13:15 – 14:15
PAUSA PRANZO
h. 14:30 – 16:00
Convegno Nazionale – Seconda Sessione: “Innovazione e sostenibilità nella filiera agroalimentare”
h. 16:10 – 17:00
Seminario “Lavoro sicuro: un impegno condiviso”
h. 17:10 – 18:45
Tavola Rotonda “Custodire la terra: agricoltura, etica e sostenibilità per le generazioni future”