2^ edizione “Matera Fiction – Osservatorio sulla serialità televisiva” – “Serialità, raccontare l’arte in tv”, Masterclass di Silvia Muntoni, Masterclass “La macchina seriale oggi in Italia: contenuti e linguaggi della tv generalista con: Michele Zatta e Angelo Florio, “Pasoliniana”, “Ninetto racconta Pasolini in occasione dei 60 anni dalla sua uscita in sala del film Il Vangelo Secondo Matteo” con Ninetto Davoli, consegna delle Targhe D’oro 2024 – Anteprima nazionale “Mandolinata a mare – la musica napoletana nelle serie Tv”con La Grande Orchestra Mediterranea – Cinema Teatro Guerrieri – Matera

2^ edizione “Matera Fiction – Osservatorio sulla serialità televisiva” – “Serialità, raccontare l’arte in tv”, Masterclass di Silvia Muntoni, Masterclass “La macchina seriale oggi in Italia: contenuti e linguaggi della tv generalista con: Michele Zatta e Angelo Florio, “Pasoliniana”, “Ninetto racconta Pasolini in occasione dei 60 anni dalla sua uscita in sala del film Il Vangelo Secondo Matteo” con Ninetto Davoli, consegna delle Targhe D’oro 2024 – Anteprima nazionale “Mandolinata a mare – la musica napoletana nelle serie Tv”con La Grande Orchestra Mediterranea – Cinema Teatro Guerrieri – Matera

Sabato 8 giugno 2024 è in programma la quinta e ultima giornata della seconda edizione del “Matera Fiction – Osservatorio sulla serialità televisiva”.

L’idea-forza di Matera Fiction, osservatorio sulla serialità televisiva internazionale, incubatore culturale ed evento attualissimo, è quella di concentrare tematiche apparentemente eterogenee tra loro, in un unico e ricco programma che le metta in relazione. Infatti, si spazia dal cinema all’editoria e la musica, con inevitabile passaggio per la televisione, rivolgendosi efficacemente tanto agli addetti ai lavori quanto a un semplice pubblico di appassionati al genere. La serialità televisiva sarà spalmata su diverse giornate di studio, tra testimonianze, approfondimenti, mostre tematiche, corsi di alta formazione, musiche, degustazioni.

Programma

cinema teatro Guerrieri

ore 18
Serialità, raccontare l’arte in tv
Masterclass di Silvia Muntoni, Editorial Manager ed Executive Producer per SKY Arte

Masterclass “La macchina seriale oggi in Italia: contenuti e linguaggi della tv generalista con: Michele Zatta, Capo struttura RAI Fiction e responsabile delle produzioni internazionali e Angelo Florio, responsabile struttura Fiction Mediaset;

Interventi: Gary Marenzi, Ceo Marenzi & Associates, già presidente della Paramont International television, MGM Worldwide Television
Marc Berman, giornalista già collaboratore di The Hollywood Reporter, Variety, The New York Post
Valentina Martelli, giornalista, fondatrice di ITTV Los Angeles

Pasoliniana
Ninetto racconta Pasolini in occasione dei 60 anni dalla sua uscita in sala del film Il Vangelo Secondo Matteo Incontro con Ninetto Davoli

Anteprima nazionale “Mandolinata a mare – la musica napoletana nelle serie Tv”con La Grande Orchestra Mediterranea

Premi per la serialità 2024:

Per Elisa, il caso Claps (Rai Fiction)

Christian (Sky)

Luce dei tuoi occhi (Mediaset)

La casa di carta Berlino (Netflix)

Billions, Saane Havtim (Turchia)

11 11 (Tunisia)

Under Guardianship (Egitto)

The Makanai (Giappone)

Due i premi speciali:

La storia (Rai 1) premio speciale ad Asia Argento per La Storia (RAI 1) e a Gianmarco Tognazzi per Non ci resta che il crimine, la serie (Sky).

Data

Giu 08 2024
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.