Si è concluso oggi con esito positivo, presso l’Unione degli Industriali di Torino, il confronto per il rinnovo del biennio economico del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro 2025-2026, che riguarda circa 60.000 lavoratrici e lavoratori dei gruppi Stellantis, CNH, Ferrari e Iveco.
Aumenti previsti dal CCSL per il biennio 2025-2026:
1ª Area Professionale: 125,8 euro
2ª Area Professionale: 135,0 euro
3ª Area Professionale: 165,6 euro
Gli aumenti saranno erogati in tre tranche, a partire dal mese di giugno.
È inoltre prevista l’erogazione di due tranche a titolo di vacanza contrattuale, per un importo complessivo di 480 euro: 240,00 euro nel mese corrente e 240,00 euro ad aprile 2026.
“Abbiamo raggiunto un’intesa che rappresenta un segnale concreto e positivo in un momento delicato per il settore automotive – dichiara Gerardo Evangelista, segretario della Fim Cisl Basilicata –. È un risultato importante che rafforza il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori e riconosce il valore del loro impegno, anche in contesti produttivi segnati da incertezze e da un ampio utilizzo degli ammortizzatori sociali.”
“Per lo stabilimento di Melfi – prosegue Evangelista – questo accordo rappresenta un contributo reale alla tenuta salariale in una fase ancora critica per il sito e per tutto l’indotto. Continueremo a vigilare affinché anche le prospettive occupazionali e industriali restino centrali nel confronto con l’azienda.”