Lunedì 16 giugno 2025 alle ore 10,30 nel Palazzo della Cultura, via Cesare Battisti, nell’ambito del progetto ‘Digitale Facile’, lezione aperta a tutti” è in programma l’incontro sul tema “Strumenti di intelligenza artificiale”. Di seguito i particolari.
“Proseguono le lezioni sul digitale facile, progetto della Regione Basilicata cui il Comune ha aderito. Molto interessante la lezione sulla intelligenza artificiale che si terrà – spiega l’assessore alla Digitalizzazione Loredana Costanza.
“Con il progetto digitale facile si è voluto offrire a tutti i cittadini l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per utilizzare con sicurezza e autonomia i servizi online e rendere il mondo digitale accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di istruzione. Tanti gli iscritti a questi corsi, segno che si avverte da molti la necessità di meglio comprendere come navigare su internet e accedere più facilmente ai servizi online.
Il digitale è uno strumento di inclusione sociale. Ci permette di partecipare attivamente alla vita della comunità, di accedere a informazioni e servizi, di relazionarci con gli altri. E ci semplifica la vita perché molte pratiche burocratiche possono essere svolte comodamente da casa, risparmiando tempo e fatica” conclude l’assessore Costanza.
Durante l’incontro sulla Intelligenza artificiale si affronteranno in particolare i seguenti aspetti:
• Come funziona un sistema di intelligenza artificiale
• Rischi connessi al loro utilizzo Strumenti per l’analisi e la gestione di documenti
• Strumenti per l’analisi e la generazione di immagini e video
• Strumenti per generazione di brani musicali
• Altri Strumenti utili.