Decreto bollette, Assium: finalmente riconosciuto l’utility manager. Di seguito la nota integrale.
Con l’approvazione definitiva del nuovo Decreto Bollette, è stata introdotta ufficialmente in Italia la figura dell’Utility Manager, un professionista certificato chiamato ad affiancare cittadini e imprese nella gestione consapevole e trasparente delle utenze di energia e gas Metano.Si tratta di una svolta epocale per un settore che da anni vede consumatori alle prese con contratti complessi, vendite aggressive e offerte poco trasparenti.
Ma i lucani sono davvero consapevoli di questo cambiamento?E sanno di poter contare, da oggi, su referenti professionisti del settore al posto dei soliti venditori?
A sollevare il tema è Vito Palladino, Delegato Regionale per la Basilicata di ASSIUM – Associazione Utility Manager:
“Questo provvedimento è una vittoria per chi da anni lavora con serietà e metodo per affiancare famiglie, imprese e enti locali nella corretta gestione delle forniture. Finalmente viene riconosciuta, anche a livello legislativo, la differenza tra chi vende contratti e chi invece assiste il cliente nel tempo, fornendo consulenza vera e supporto continuo.”
L’Utility Manager – introdotto ufficialmente con l’articolo 5-bis del Decreto Bollette – è una figura formata e certificata, che svolge un ruolo cruciale nel:
Analizzare bollette e contratti Individuare errori o clausole penalizzanti Consigliare il momento migliore per cambiare tariffa Supportare il cliente anche dopo l’attivazione Contrastare truffe, aumenti imprevisti e raggiri commerciali
“Chi sceglie un Utility Manager Certificato – continua Palladino – non rincorre più offerte e call center, ma ha un consulente dedicato che monitora il mercato e tutela il suo interesse, volendo con verifiche anche retroattive, per recuperare eventuali costi pagati in eccesso.”
ASSIUM Basilicata al fianco di Imprese e Famiglie In Basilicata la delegazione regionale, guidata da Vito Palladino, insieme con lo staff di Logica Media Service è già attiva sul territorio con una rete di consulenti che affiancano centinaia di imprese e famiglie, offrendo analisi gratuite, recuperi su vecchie fatture, monitoraggio delle forniture e assistenza documentale. Si impegnano a fornire supporto professionale e trasparente nella gestione delle utenze energetiche.
“Il nostro obiettivo è aiutare cittadini e imprese lucane a fare scelte consapevoli, ridurre il peso delle bollette e contribuire a costruire un sistema energetico più stabile e sostenibile, Inoltre, siamo a disposizione per supportare chiunque abbia problematiche con il proprio fornitore di energia o gas! ”
“Ciò che chiediamo ora è che le istituzioni, le imprese locali e i cittadini lucani siano informati di questa novità. Non è solo una questione tecnica, ma un passo verso una cultura della trasparenza e della responsabilità nella gestione delle utenze energetiche.”