Riportiamo di seguito la recensione dell’Arcivescovo di Cesena Sarsina e gia Arcivescovo di Matera ed Irsina Monsignor Pino Caiazzo al libro “Racconti dei Sassi e delle donne di Matera” di Vito Coviello. Il libro è stato pubblicato il 2 luglio 2025 in onore della Madonna della Bruna ed è scaricabile gratis da www.aciilpotenza.webnode.it e si può richiederlo scrivendo a aciilpotenza@alice.it
Nostalgia? Tuffo nel passato? Oppure è un rendere vivo e presente quanto ha segnato la storia di Vito? Raccontare fatti, rivisitare luoghi e risentire la voce, soprattutto di donne che hanno lasciato un’impronta di vita nella propria vita, significa esattamente passare il testimone di un passato che ha bisogno di essere accolto da altri. E poi, come in una staffetta da corsa, passarlo ad altri ancora per raggiungere insieme il traguardo e sentirsi tutti portatori di un tempo senza cronometro che si attraversa e si gusta.
Storie di donne diventa così un inno al dono della vita che si cela in tanti modi in ogni donna per riscoprire la sacralità della stessa, dove il sacrificio, l’affanno, le preoccupazioni, la fatica e la sofferenza che s’intrecciano con gioie ed entusiasmi, danno il giusto valore all’incontro di sguardi pieni di luce e grondanti di lacrime.
Ancora una volta il carissimo Vito ci ha preso per mano e condotto tra gli stretti, i vicoli e i vicinati di Matera affinchè la memoria non perda quel fascino e quella bellezza impresse nei volti pieni di rughe delle donne baciate dal sole, nostre sorelle, nostre mamme, nostre nonne.
Grazie, Vito, perché ci inviti a guardare oltre il visibile facendoci immergere in quel mondo che è capace di squarciare le tenebre della storia e riempirle di luce.
Ti abbraccio e benedico.
+Don Pino Caiazzo, Arcivescovo-Vescovo di Cesena-Sarsina