Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 19 nei locali del Distretto del mobile imbottito in via Sette Dolori nei Sassi di Matera sarà inaugurata una mostra dedicata al maestro Guido Strazza, figura centrale dell’incisione contemporanea italiana.
In esposizione ci saranno 20 opere calcografiche, già pubblicate nel catalogo generale edito da Allemandi, che il maestro ha generosamente donato alla collezione permanente dell’archivio dell’Associazione “incisori – Grafica di via Sette Dolori di Matera”.
Il gesto di Guido Strazza non è solo una donazione d’arte, ma un ritorno alle origini. Guido Strazza è il nostro maestro: fu lui, nel lontano 1978, a piantare il seme di questa storica istituzione. A partire da quell’esperienza abbiamo invitato altri maestri, attingendo tra coloro che frequentavano i corsi di didattica coordinati da Guido Strazza presso la Calcografia Nazionale di Roma: Giulia Napoleone, Peter Willburger, Lorenzo Bruno e tanti altri. Ognuno di loro ha contribuito alla nostra formazione di incisori, invogliandoci a costituire un laboratorio-bottega, dove si impara lavorando, scambiandosi il saper fare.
Le opere saranno esposte dal 23 maggio al 15 giugno 2025 presso i locali del Distretto del mobile imbottito di Matera, situati in via Sette Dolori 12.
La mostra osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, il sabato e la domenica sarà possibile visitarla su appuntamento al numero +39 347 803 2495.