“La Festa della Bruna è la festa di Matera, di tutti i materani e di quanti la amano” evidenza Bruno Caiella, il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, che aggiunge: “per questo, la festa non ha colore politico e con fermezza ribadisco che non va trascinata nella campagna elettorale in corso”. L’associazione precisa che nei prossimi giorni non sono previste visite di esponenti politici alla Fabbrica del Carro e ricorda, invece, il prossimo appuntamento a Roma per la conferenza stampa nazionale.
Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 11.30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, in piazza Montecitorio a Roma, sarà presentato il programma 2025 della festa. Proprio per il suo essere una festa apolitica, all’evento di Roma sono stati invitati a presenziare entrambi i candidati sindaco di Matera, tutti i consiglieri regionali e gli onorevoli eletti per la Basilicata, senza distinzione di appartenenza politica.
Hanno confermato la loro presenza e interverranno in conferenza stampa:
– On. Fabrizio Benzoni, Deputato della Camera dei Deputati
– Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata
– Marcello Pittella, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata
– Cosimo Latronico, Assessore Regionale
– Francesco Mancini, Presidente della Provincia di Matera
– Margherita Sarli, Direttore Generale APT Basilicata
Inoltre, interverranno per presentare il programma della festa: Bruno Caiella, presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, promotrice dell’evento insieme alla Diocesi di Matera-Irsina, Don Francesco Di Marzio, delegato arcivescovile per la Festa, e Matteo Marchitelli, componente del Comitato Esecutivo.