Concluso lo scrutinio per le elezioni comunali di Matera. Roberto Cifarelli (coalizione riformista) ha conquistato 13.925 voti pari al 43,52% mentre Antonio Nicoletti (centrodestra) ha conquistato 11.832 voti pari al 36, 98%. La differenza tra i due principali antagonisti di questa sfida elettorale è del 6,54%, pari a 2093 voti.
Sarà il ballottaggio tra Cifarelli e Nicoletti in programma l’8 e 9 giugno a determinare il nuovo sindaco della città dei Sassi.
L’ex sindaco Domenico Bennardi (Movimento 5 Stelle) ha conquistato 2664 voti pari all’8,33%, Vincenzo Santochirico (Progetto Comune Matera) ha conquistato 2192 voti pari al 6,85%, Luca Prisco (Democrazia Materana) ha conquistato 1.381 voti pari al 4,32%.
Sono 50.316 i cittadini di Matera aventi diritto al voto per le elezioni comunali. Nella città dei Sassi si è votato in 62 sezioni.
A Matera si sono sfidati per la carica di primo cittadino Roberto Cifarelli, vincitore delle primarie Matera Open City, Antonio Nicoletti per il centrodestra, Luca Prisco per Democrazia Materana e Domenico Bennardi per il Movimento 5 Stelle.
Michele Capolupo
SIMULAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI MATERA IN CASO DI VITTORIA DEL CANDIDATO SINDACO ANTONIO NICOLETTI (LA COMPOSIZIONE UFFICIALE SARA’ UFFICIALIZZATA DOPO IL BALLOTTAGGLO DAL MINISTERO DELL’INTERNO)
12 Centrodestra: Antonio Nicoletti (sindaco), Doriano Manuello e Daniele Fragasso per Io Sud, Rocco Buccico e Stefania Draicchio per Forza Italia, Augusto Toto, Vito Sasso, Dominique Cerrone e Mario Morelli per Fratelli d’Italia, Saverio Acito per la lista Acito-Udc, Giuseppe Nicoletti e Marco Bigherati per la lista “Per Matera Capitale”;
1 Movimento 5 Stelle: Domenico Bennardi;
2 Progetto Comune Matera: Enzo Santochirico (candidato sindaco) e Marina Rizzi;
18 Coalizione riformista: Roberto Cifarelli (candidato sindaco), Giovanni Angelino per Matera nel cuore, Adriana Violetto, Angelo Lapolla e Roberto Suriano per Matera in Azione, Donato Braia, Nunzia Antezza, Angelo Rubino, Tommaso Perniola e Angelo Cotugno per Matera Democratica, Angelo Montemurro per Volt, Paolo Grieco per Periferie per Matera, Nicola Casino, Gianni De Mola e Fortunato Martoccia per Matera 2030, Luca Colucci per Materia futura dai giovani per Matera, Domenico Schiavo per Basilicata Casa Comune per Matera e Saverio Tarasco per Socialisti e +Europa.
SIMULAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI MATERA IN CASO DI VITTORIA DEL CANDIDATO SINDACO ROBERTO CIFARELLI (LA COMPOSIZIONE UFFICIALE SARA’ UFFICIALIZZATA DOPO IL BALLOTTAGGLO DAL MINISTERO DELL’INTERNO)
10 Centrodestra: Antonio Nicoletti (candidato sindaco), Doriano Manuello per Io Sud, Rocco Buccico e Stefania Draicchio per Forza Italia, Augusto Toto, Vito Sasso e Dominique Cerrone per Fratelli d’Italia, Saverio Acito per la lista Acito-Udc, Giuseppe Nicoletti e Marco Bigherati per la lista “Per Matera Capitale”;
1 Movimento 5 Stelle: Domenico Bennardi;
1 Progetto Comune Matera: Enzo Santochirico (candidato sindaco);
21 Coalizione riformista: Roberto Cifarelli (sindaco), Giovanni Angelino e Michele Pateri no per Matera nel cuore, Adriana Violetto, Angelo Lapolla e Roberto Suriano per Matera in Azione, Donato Braia, Nunzia Antezza, Angelo Rubino, Tommaso Perniola, Angelo Cotugno e Marina Susi per Matera Democratica, Angelo Montemurro per Volt, Paolo Grieco per Periferie per Matera, Nicola Casino, Gianni De Mola, Fortunato Martoccia e Angelo Bianco per Matera 2030, Luca Colucci per Materia futura dai giovani per Matera, Domenico Schiavo per Basilicata Casa Comune per Matera e Saverio Tarasco per Socialisti e +Europa.
CLICCA QUI PER PREFERENZE CANDIDATI CONSIGLIERI COMUNALI DI MATERA
CLICCA QUI PER CONSULTARE LO SCRUTINIO SEZIONE PER SEZIONE NEL COMUNE DI MATERA
CLICCA QUI PER CONSULTARE LO SCRUTINIO NEI COMUNI DI MATERA, BERNALDA, IRSINA E MONTALBANO JONICO
CLICCA QUI PER CONSULTARE LO SCRUTINIO NEI COMUNI DI ATELLA, LAVELLO, SENISE E TOLVE
DATI AFFLUENZA
Alle ore 12 di domenica 25 maggio 2025 a Matera ha votato il 13,76% degli aventi diritto, nel 2020 si era recato alle urne il 15,54%.
Alle ore 19 di domenica 25 maggio 2025 a Matera ha votato il 36,26% degli aventi diritto, nel 2020 si era recato alle urne il 37,74%.
Alle ore 23 di domenica 25 maggio 2025 a Matera ha votato il 50,17% degli aventi diritto, nel 2020 si era recato alle urne il 53,41%.
Alle ore 15 di lunedì 26 maggio 2025 a Matera ha votato il 65,20% degli aventi diritto, nel 2020 si era recato alle urne il 70,83%.
CLICCA QUI PER DATI AFFLUENZA COMUNI DI MATERA, IRSINA, BERNALDA E MONTALBANO JONICO
CLICCA QUI PER DATI AFFLUENZA COMUNI DI ATELLA, LAVELLO, SENISE E TOLVE
Buongiorno, vorrei avere un chiarimento: perché nel caso in cui dovesse vincere al ballottaggio Cifarelli alle liste a lui collegate spetterebbero 21 consiglieri quando il 60% (premio di maggioranza) dell’intero consiglio comunale composto da 32 elementi corrisponde a 19 consiglieri? Grazie