Vincenzo Devincenzis, coordinatore del comitato emergenza irrigua Agri-Sinni di Montalbano Jonico, in una nota esprime annuncia che sarà attivato a partire dalla serata di venerdì 30 maggio un presidio nei pressi del Palazzo di Città per raccogliere le adesioni in vista della manifestazione che si terrà nel prossimo mese di giugno e che prevede un corteo da Montalbano Jonico alla diga di Gannano. Di seguito la nota integrale.
Si prospetta drammatica la stagione irrigua a Montalbano e nel Metapontino a causa delle ridotte portate assegnate al Consorzio di Bonifica di Basilicata.
Le responsabilità sono da attribuirsi a Autorità di Bacino Appennino Meridionale “Acque del Sud Spa”- Acquedotto Pugliese ed ACEA (Acquedotti romani), soci e partner industriali di “Acque del Sud Spa”.
Per i motivi espressi,lo scrivente comitato comunica la mobilitazione del mondo agricolo con inizio ,da questa sera ore 18 sotto la Casa comunale, con un presidio temporaneo finalizzato alla raccolta di adesioni per una manifestazione di Agricoltori con mezzi, trattori e macchine agricole programmata per la metodi Giugno con destinazione Diga Gannano. Si precisa che il conflitto messo in atto è avverso Autorità di Bacino, “Acque del Sud Spa” ed Acquedotto Pugliese, gestori, per legge, delle acque di Basilicata.
Si precisa altresì, che la nostra azione è a sostegno della Regione Basilicata e del Consorzio Regionale di Bonifica al fine di ottenere le portate necessarie dalle dighe di Montecotugno e Pertusillo per ottimizzare l’ irrigazione sui nostri territori di Basilicata.
Confidiamo sempre in un incontro con la Regione per concordare interventi di Emergenza sui pianori di Montalbano e strategie per condizionare gli organi gestori della risorsa irrigua al fine assegnare adeguate portate per scongiurare la desertificazione.